Laboratori Esperienziali
Cosa sono i Laboratori esperienziali?
Sono incontri strutturati e interattivi che combinano teoria e pratica per aiutarti a comprendere meglio il funzionamento della mente e delle emozioni. Attraverso attività guidate, riflessioni condivise e tecniche specifiche, potrai acquisire competenze utili per affrontare le sfide della vita quotidiana con maggiore serenità.
A chi sono rivolti?
Questi laboratori sono pensati per:
- Bambini, adolescenti e adulti offrendo un percorso adatto a ogni fascia d'età per migliorare il proprio benessere psicologico
- Persone interessate ad approfondire la conoscenza di sé stesse e delle proprie dinamiche emotive
- Coloro che vogliono sviluppare strategie per gestire stress, ansia o difficoltà relazionali
Non è necessaria alcuna preparazione pregressa: i laboratori sono accessibili a tutti e progettati per adattarsi alle diverse esigenze personali.
Obiettivi dei Laboratori
I nostri LABORATORI offrono uno spazio adatto per mettersi in gioco in un ambiente accogliente, libero e privo di giudizi, dove condividere EMOZIONI e connettersi in modo autentico con SÉ STESSI e con gli altri.
Attraverso movimento, arte, scrittura e tante altre attività di gruppo i laboratori hanno l’obiettivo di promuovere:
- Gestione delle emozioni
- Superamento dei propri limiti
- Autostima e autoefficacia
- Creatività e divertimento
- Crescita personale
Perchè iniziare questo percorso
-
Miglioramento del benessere emotivo e psicologico
La psicoterapia aiuta a esplorare e comprendere i propri sentimenti, affrontando le difficoltà emotive come ansia, depressione o stress. Iniziare un percorso terapeutico può portare a una maggiore serenità interiore e una gestione più consapevole delle emozioni -
Sviluppo di strategie per gestire le difficoltà quotidiane
La psicoterapia offre strumenti pratici per affrontare situazioni stressanti, conflitti interpersonali o problemi legati al lavoro, migliorando la capacità di adattarsi ai cambiamenti e prendere decisioni più consapevoli -
Miglioramento della relazione con se stessi e con gli altri
In psicoterapia, si lavora anche sull'autoconsapevolezza, rafforzando l'autostima e la fiducia in sé. Ciò favorisce una comunicazione più efficace nelle relazioni interpersonali, sia in ambito familiare che professionale -
Superamento di traumi e blocchi emotivi
La psicoterapia è un percorso di supporto per chi ha vissuto esperienze dolorose o traumatiche, permettendo di affrontare e superare blocchi emotivi che impediscono di vivere in modo sereno e soddisfacente
Metodologia
I laboratori si basano su un approccio esperienziale, che combina:
- Psicoeducazione: per comprendere le basi teoriche delle emozioni e dei comportamenti
- Esercizi pratici: come tecniche di mindfulness, role-playing, scrittura creativa, pittura e movimento
- Condivisione di gruppo: per favorire il confronto e l'apprendimento reciproco
Struttura degli incontri
Ogni laboratorio prevede:
- Una durata di circa 1-2 ore per incontro
- Un ciclo di 4-6 incontri, a seconda del tema trattato
- Incontri bimensili su argomenti vari, per offrire continuità e varietà nel percorso
- Un piccolo gruppo di partecipanti, per garantire un ambiente accogliente e stimolante
Tematiche trattate
Alcuni dei temi affrontati nei nostri laboratori includono:
- Gestione dello stress e dell'ansia
- Comunicazione efficace e gestione dei conflitti
- Tecniche di rilassamento e mindfulness
- Autostima e gestione delle critiche
- Elaborazione di emozioni complesse come la rabbia o la tristezza
Come partecipare?
Riempi in form qui in basso e contattaci per scoprire il calendario dei prossimi laboratori e riservare il tuo posto