Chi sono - Dr.ssa Cecilia Palli
![](https://www.ceciliapallipsicoterapeuta.it/wp-content/uploads/2024/11/drssa-cecilia-palli-psicoterapeuta-a-monterotondo.png)
Dr.ssa Cecilia Palli
Psicologa clinica e psicoterapeuta cognitivo comportamentale
Ho conseguito la laurea presso l’Università Lumsa di Roma e mi sono specializzata in psicoterapia cognitivo-comportamentale per bambini e adulti presso la scuola di specializzazione quadriennale Training School (PTS) di Roma.
Il mio obiettivo è offrire un ambiente sicuro dove potersi esprimere liberamente e senza paura, rispettando i tempi del paziente e le sue fragilità. Credo fermamente che una terapia efficace si basi su una solida relazione terapeutica, fondata sulla fiducia e il rispetto reciproco.
“Se continui a guardarti indietro, non vedrai mai ciò che hai davanti! Non devi permettere a nessuno di definire i tuoi limiti. Il compito dello psicoterapeuta è quello di assistere la persona nella ricerca del suo vero sé e poi di aiutarla a trovare il coraggio di essere quel sé.” (Rollo May)
La mia esperienza
Durante il mio percorso formativo, ho svolto numerosi tirocini formativi in vari ambiti, tra cui:
- Neuropsichiatria infantile presso l’Azienda Ospedaliera Agostino Gemelli
- Ambulatorio di psicologia per la chirurgia bariatrica presso la Columbus
- Psicologa per bambini con diagnosi di autismo presso varie associazioni
- ASL Roma 1 presso il TSMREE
- Comunità Maieusis con giovani adulti
- Centro Steps Aba come Tecnico ABA
La mia filosofia
Il mio obiettivo è offrire un ambiente sicuro dove potersi esprimere liberamente e senza paura, rispettando i tempi del paziente e le sue fragilità. Credo fermamente che una terapia efficace si basi su una solida relazione terapeutica, fondata sulla fiducia e il rispetto reciproco
Se sei in una di queste situazioni ed hai bisogno di un aiuto, clicca il tasto qui sotto
Perchè iniziare questo percorso
-
Miglioramento del benessere emotivo e psicologico
La psicoterapia aiuta a esplorare e comprendere i propri sentimenti, affrontando le difficoltà emotive come ansia, depressione o stress. Iniziare un percorso terapeutico può portare a una maggiore serenità interiore e una gestione più consapevole delle emozioni -
Sviluppo di strategie per gestire le difficoltà quotidiane
La psicoterapia offre strumenti pratici per affrontare situazioni stressanti, conflitti interpersonali o problemi legati al lavoro, migliorando la capacità di adattarsi ai cambiamenti e prendere decisioni più consapevoli -
Miglioramento della relazione con se stessi e con gli altri
In psicoterapia, si lavora anche sull'autoconsapevolezza, rafforzando l'autostima e la fiducia in sé. Ciò favorisce una comunicazione più efficace nelle relazioni interpersonali, sia in ambito familiare che professionale -
Superamento di traumi e blocchi emotivi
La psicoterapia è un percorso di supporto per chi ha vissuto esperienze dolorose o traumatiche, permettendo di affrontare e superare blocchi emotivi che impediscono di vivere in modo sereno e soddisfacente